Albo d'oro
Euro '60 - Francia 1960 / Finale: Urss - Jugoslavia 2 - 1
![]() Durante i quarti di finale la Spagna si ritira e l'Urss passa il turno automaticamente, incontra la Cecoslovacchia alle semifinali ed infine batte in finale la Jougoslavia per 2 - 1 dopo i tempi supplementari. Euro '64 - Spagna 1964 / Finale: Spagna - Urss 2 - 1
![]() In finale l'Urss (campione in carica) viene sconfitta dalla Spagna per 2 - 1, padroni di casa del torneo. Euro '68 - Italia 1968 / Finale: Italia - Jugoslavia 1 - 1 (dts) / 2 - 1 (rip.)
![]() Gli stadi che ospitarono le ultime conpetizioni del torneo furono lo Stadio Olimpico di Roma (finale), lo Stadio Comunale di Firenze e lo Stadio San Paolo di Napoli. Euro '72 - Belgio 1972 / Finale: Germania Ovest - Urss 3 - 0
![]() In questa competizione la Germania Ovest batte in finale l'Urss per ben 3 a 0, con gol di Wimmer e doppietta di G. Müller (capocannoniere con 4 reti in tutto il torneo). Euro '76 - Jugoslavia 1976 / Finale: Cecoslovacchia - Germania Ovest 2 - 2 (dts) / 5 - 3 (dcr)
![]() La Germania Ovest, campione in carica, viene sconfitta dalla Cecoslovacchia ai calci di rigore (la finale finì sul 2 a 2 dopo i tempi supplementari). Euro '80 - Italia 1980 / Finale: Germania - Belgio 2 - 1
![]() ![]() Gli stadi del torneo furono lo Stadio Olimpico di Roma, lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, lo Stadio San Paolo di Napoli e lo Stadio Comunale di Torino. La finale, disputata allo Stadio Olimpico di Roma, viene vinta dalla Germania Ovest che batte il Belgio per 2 a 1. Euro '84 - Francia 1984 / Finale: Francia - Spagna 2 - 0
![]() Il torneo viene vinto dalla Francia che in finale ha battuto la Spagna per 2 a 0. ![]() Euro '88 - Germania Ovest 1988 / Finale: Olanda - Urss 2 - 0
![]() ![]() La finale, svolta allo stadio Olympiastadion di Monaco, viene vinta dall'Olanda che per 2 a 0 si impose sull'Urss. Decisivo il capocannoniere del torneo Marco van Basten. Euro '92 - Svezia 1992 / Finale: Danimarca - Germania 2 - 0
![]() ![]() La finale, vinta dalla Danimarca per 2 a 0 sulla Germania, venne disputata allo stadio Nya Ullevi di Göteborg. Euro '96 - Inghilterra 1996 / Finale: Germania - Rep. Ceca 2 - 1 (gg)
![]() ![]() La finale, svolta al Wembley Stadium di Londra, tra Germania e Repubblica Ceca, viene vinta dai tedeschi per 2 a 1 dopo i tempi supplementari, e fu arbitrata dall'italiano Pierluigi Pairetto. Euro 2000 - Belgio - Olanda 2000 / Finale: Francia - Italia 2 - 1 (gg)
![]() La finale viene giocata allo stadio di Rotterdam tra Francia e Italia, e termina 2 a 1 con il golden goal segnato dai francesi durante i tempi supplementari. ![]() La mascotte della competizione si chiama Benelucky, un leone-diavolo con una criniera dipinta con i colori della bandiera di Olanda e Belgio. Euro 2004 - Portogallo 2004 / Finale: Grecia - Portogallo 1 - 0
![]() ![]() Vince la Grecia per 1 a 0, in finale contro il Portogallo. Euro 2008 - Austria - Svizzera 2008 / Finale: Spagna - Germania 1 - 0
![]() ![]() Nella finale, svolta all'Ernst Happel Stadion di Vienna, la Spagna vince per 1 a 0 sulla Germania. Euro 2012 - Polonia - Ucraina 2012 / Finale: Spagna - Italia 4 - 0
![]() ![]() La Spagna batte in finale l'Italia per 4-0 all'Olympic Stadium di Kiev. Euro 2016 - Francia 2016 / Finale: Risultato
![]() ![]() Il torneo si svolgerà dal 10 giugno al 10 luglio 2016, la finale sarà disputata allo stadio Saint-Denis. |
SONDAGGIO |
PERCHÉ LA GENTE AMA IL CALCIO![]() VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO![]() LE PAGELLE DELLA FRANCIA - SISSOKO IL MIGLIORE, PAYET-GIROUD IMPALPABILI![]()
|