 Anche Lineker si può sbagliare
Nato a Milano nel 1978, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Voce della Ligue 1 dal 2010, autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
I luoghi comuni sono fatti per essere smentiti, ma anche no. Noi italiani ci teniamo con immenso piacere tutti gli stereotipi che la Bild, ormai neanche più tanto originale, pesca ogni volta che affrontiamo la Germania, ma in cambio non transigiamo su una cosa: a calcio, cascasse il mondo (o anche solo l’Europa), vinciamo noi. E costringiamo Gary Lineker a correggere la sua famosa frase: "Il calcio è un gioco semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti e, alla fine, vincono i tedeschi". Quando non giocano contro l'Italia, però.
Sarò franco: stavolta non me l'aspettavo. Credevo che la legge dei grandi numeri prima o poi avrebbe prevalso, a maggior ragione nella serata di Varsavia, dove l'istantanea della vigilia raffigurava da un lato una Nazionale più determinata che talentuosa, oltre che afflitta dal problema del gol, e dall’altra una squadra schiacciasassi, ambiziosa, formata da giovani in ascesa, pronti a toccare l’apogeo. Credevo che i due giorni in meno di riposo avrebbero presto o tardi presentato il conto, anche perché mentre Prandelli aveva confermato 10/11, Loew ritirava fuori dalla bambagia Podolski e Gomez (ma non Mueller!), dopo averli preservati contro la Grecia in quella che a posteriori appare come una sfacciata e incauta manifestazione di forza. Invece la Germania è apparsa la copia stordita di sé stessa, brancolante nel buio in difesa, smarrita in avanti, e quel che è peggio poco combattiva nel suo insieme.
La partita l’abbiamo vista tutti: dell’Italia vorrei però sottolineare la compattezza della sua ideale “colonna vertebrale”. Buffon è stato decisivo sin dall’inizio, e per 90’ ha dato una sicurezza enorme al resto della squadra, attento sui palloni alti e reattivo sulle conclusioni in porta. La coppia difensiva centrale Bonucci-Barzagli ne ha giovato a piene mani, ripetendo contro un avversario più probante la prova ermetica vista con l’Inghilterra, mentre a centrocampo Andrea Pirlo è stato dilagante, molto più positivo rispetto a domenica, quando prima del proverbiale “cucchiaio” aveva offerto una prova sul filo della sufficienza. Significativo e non casuale: la struttura portante della Nazionale prandelliana attinge in abbondanza dalla Juventus campione d’Italia. Piaccia o no, è così da sempre: quando c’è una grande Nazionale (1982, 2006, 2012, per tacere degli anni’30) è perché alla base c’è una grande Juventus.
In attacco si è invece finalmente materializzata l’utopia rincorsa da Cesare Prandelli da nove mesi a questa parte, da quando cioè Giuseppe Rossi, rompendosi il ginocchio, fece capire al Ct che l’unica via percorribile era la coppia Cassano-Balotelli. Un azzardo, dove il confine tra trionfo e disastro era così sottile da non essere nemmeno visibile, e che a Varsavia ha fatto la sua scelta. L’azione del primo gol ha un che di epifanico, nel senso joyciano del termine: il palleggio limpido di Cassano, lo stacco di Balotelli, l’esultanza di SuperMario, la certezza che da lì in poi tutto fosse più chiaro. Più chiaro di così: il tiro del 2-0 di Balotelli poteva essere tamponato da un panzer tedesco, poteva svirgolare penosamente in fallo laterale, è finito diretto nel sette, e filava fortissimo pure nel replay.
Vorrei scrivere di più, ma no, non è ancora il momento. Buffon e Pirlo, gli eroi di Berlino, fanno ora da pompieri, alla faccia di chi dice che troppi trionfi riempiono la pancia. Loro per primi sanno la differenza tra “è stato bello” ed “è stato bello lo stesso”. E non si tratta solo di due parole in più.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|