 Diamo i voti: Top e Flop 11 di metà strada
34 anni, milanese, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Già voce della Eredivisie, dal 2010 commenta la Ligue 1. Autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
Top 11 (4-2-3-1)
Casillas: garanzia di serietà, la gran partita con la Croazia è lì a dimostrarlo.
Debuchy: molti storcevano il naso prima dell’Europeo, qualcuno lo pagherà (molto) più caro dopo l’Europeo.
Hummels: carisma e physique du role, tre partite di grande personalità.
Mellberg: la nave svedese affonda come la Regalskeppet Vasa, lui è l’ultimo ad arrendersi.
Jordi Alba: ultimo arrivato nella Roja, assorbito immediatamente dal sistema-Del Bosque. Avanti così.
Cabaye: in Italia si sono accorti adesso di lui, eppure un anno fa lo potevi prendere dal Lilla a metà dei soldi che chiede ora il Newcastle. Il vero metronomo dei Bleus.
De Rossi: gioca, bene, due partite in un ruolo non suo. Si conferma uno dei pochi Azzurri di reale respiro internazionale. Teniamocelo stretto.
Krohn-Dehli: scarto dell’Ajax, punisce i suoi ex compagni con il gol-partita contro l’Olanda. Ala veloce e fantasiosa, si prende a 29 anni il meritato palcoscenico internazionale.
Dzagoev: se la Russia è uscita non è certo per colpa sua, anzi. I rimpianti più grossi li ha la stella del CSKA, perché poteva essere l’uomo copertina dell’Europeo. Se non farà scherzi, è tutto rimandato al 2018, a casa sua.
Jiracek: due gol determinanti e tanto agonismo con cui ha risollevato di peso la Repubblica Ceca.
Mandzukic: il bomber che non ti aspetti arriva dalla Croazia. Fisico e tecnica, ha sfruttato bene la vetrina. A Wolfsburg aspettavano con ansia l’Europeo, c’è poco da fare.
CT Roy Hodgson: raccogliere due mesi fa una Nazionale in mille pezzi e riportarla tra le prime otto d’Europa, con quel girone, è stata una grande impresa. Quattro anni di contratto con la FA restano comunque troppi.
FLOP 11 (4-2-3-1)
Szceszny: la sua espulsione con la Grecia ha mandato a rotoli l’Europeo della Polonia, che da quel momento non ne ha più azzeccata una.
Van der Wiel: il confronto con CR7 è stato umiliante. Inizio a nutrire dubbi sul reale spessore internazionale del Pendolino dell’Ajax.
Ignaschevich: un errore ma gravissimo, perché spalanca a Karagounis la strada verso il gol che manda incredibilmente a casa la sua Russia.
Heitinga: un grande avvenire dietro le spalle, e in Ucraina lo ha dimostrato con generosità.
Boenisch: nessuna colpa in particolare, ma è il simbolo del grigiore che ha caratterizzato l’Europeo della Polonia. Altro che “fattore campo”…
Alou Diarra: contro la Svezia, con lui al posto di Cabaye la differenza di cilindrata si è sentita eccome. Meglio non esagerare con il minutaggio.
Van Bommel: il fatto di essere il genero del Ct Van Marwijk non ha giovato alla sua popolarità. Resta inspiegabile altrimenti non solo la sua convocazione, ma anche la sua titolarizzazione nelle prime due partite. Non è tutta colpa sua, ma se c’è un simbolo nel disastro Oranje, quello è lui.
Robben: un palo contro i danesi, poi il nulla o quasi. Necessario “resettare” l’ultimo biennio e ripartire da capo. Il tempo c’è ancora.
Thiago Motta: degli azzurri è apparso il meno ispirato. Il ruolo di trequartista contro l’Irlanda non lo ha aiutato.
McGeady: degli irlandesi era il più atteso, fortificato dalla campagna di Russia allo Spartak, e anche per questo la delusione è stata molto forte. Sempre sostituito, sulla sinistra non ha fatto la differenza che ci si poteva aspettare.
Van Persie: un gol contro la Germania quasi fuori tempo massimo è un bottino un po’ magro per il capocannoniere della Premiership. L’Arsenal nel frattempo chiede 37 milioni di €, con il contratto in scadenza tra un anno. Chi chiama la neuropsichiatria?
Ct Advocaat: sin troppo facile infierire su Van Marwijk. Per me la vera occasione l’ha persa la Russia, e il suo Ct ha peccato nel non tenere alta la guardia dopo l’inebriante 4-1 alla Repubblica Ceca. La condotta di gara contro la Polonia, a posteriori, grida vendetta.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|