 Francia: meglio la Spagna oggi o la Germania domani?
34 anni, milanese, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Già voce della Eredivisie, dal 2010 commenta la Ligue 1. Autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
La fase a gironi di Euro 2012 si chiude senza 0-0, segno che lo spettacolo al di là di tutto è stato sin qui accettabile, e con l’ultimo verdetto a sorpresa. C’erano pochi dubbi in realtà sulla qualificazione di Francia e Inghilterra, e forse ancora meno sul primo posto dei transalpini nel girone D. E invece, una prestazione alquanto sottotono dei galletti ha spalancato le porte del quarto con l’Italia all’Inghilterra di Roy Hodgson. L’impressione che ha dato Blanc, sin dall’approccio della vigilia, è stata quella di un allenatore che non tenesse più di tanto al primo posto nel girone. Le scelte di formazione hanno portato all’ennesimo turnover, con Cabaye e Menez – a rischio seconda ammonizione e conseguente squalifica per i quarti – collocati in panchina e sostituiti da Alou Diarra e Ben Arfa. Non proprio la stessa cosa, soprattutto in mediana, dove tra il peperino del Newcastle e il lungagnone del Marsiglia in questo momento c’è un abisso, a favore del primo.
Una scelta che ha portato inevitabilmente la Francia a una gara di basso profilo, dove l’obiettivo minimo del pareggio è stato vanificato dalla prova gagliarda di una Svezia risollevatasi troppo tardi. Curioso che la riscossa della banda di Hamrèn sia arrivata grazie alla prova superba della vecchia guardia (Isaksson, Mellberg, Wilhelmsson nella ripresa), non a caso i più fedeli a un Ibra che prima di andare al mare ha comunque fatto in tempo a segnare forse il gol più bello, sin qui, della manifestazione. Bene per l'orgoglio, ma se le nuove leve (dove non mancherebbe il talento) hanno questo "temperamento", prevedo tempi duri a Stoccolma e dintorni.
In casa Francia, ho idea che Blanc sia infuriato più che altro per la fine di una striscia di 23 gare di imbattibilità, proprio nella partita più facile del girone. Se l’obiettivo dei transalpini era quello di mantenere il profilo più basso possibile, direi che ci sono riusciti in pieno: eppure, resto dell’idea che a terminare secondi abbiano fatto un affare. Perché questa Francia, con il miglior undici titolare (e Koscielny è meglio dello squalificato Mexes), è secondo me perfettamente in grado di giocarsela senza timori contro la Spagna: e qualora dovesse riuscire l’impresa, certo una semifinale contro Portogallo o Repubblica Ceca farebbe molta meno paura.
L’Inghilterra invece ritrova gli azzurri all’Europeo 32 anni dopo l’1-0 di Torino firmato Marco Tardelli: un quarto di finale sulla carta alla portata dell’Italia, a giudicare dalla povera qualità di gioco espressa anche contro l’Ucraina dalla squadra di Hodgson. Che per inciso rimane a mio parere una scelta eccessivamente sottovalutata: il curriculum parla invece chiaro, è un tecnico che in Nazionale è in grado di far rendere al massimo organici non eccelsi. L’Inghilterra non giocherà bene come la Svizzera dei primi anni’90, ma penso possa bastare il fatto che in poche settimane l’uomo di Croydon sia riuscito a riportare i Tre Leoni nell’èlite europea dopo tempo immemore. Contro l’Ucraina è bastato rimettere in cattedra Gerrard, rivedere un Rooney decisivo anche in Nazionale, e trovare dall’assistente di porta un incredibile abbaglio in occasione del tiro di Devic, nettamente oltre la linea di porta. Un episodio che risarcisce parzialmente l’Inghilterra, a due anni di stanza da Lampard contro la Germania, ma che avrebbe potuto cambiare le sorti di partita e qualificazione. E invece l’Ucraina, con garbata stizza, prende, porta a casa e si prepara, come i cugini polacchi, a un tabellone dell’Europa che conta visto da Paese, più che ospitante… spettatore.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|