 IL BORSINO DI EURO 2012: ITALIA E SPAGNA, PROVE DI FUGA
Nato a Milano nel 1978, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Voce della Ligue 1 dal 2010, autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
Nei grandi tornei, siano essi per club o per Nazionali, di solito la qualità complessiva di un girone viene misurata dal valore effettivo della “terza forza”: più debole è la squadra in teoria candidata al terzo posto, più il girone è abbordabile per le prime due. Un concetto semplice, in apparenza, anche se stranamente non viene applicato con molta convinzione in un perfetto caso di scuola come il girone C di Euro 2012. L’Italia non solo è sulla carta molto più forte di Irlanda e Croazia, ma ha anche la possibilità di incontrare subito la formazione più forte, la Spagna, sperando magari che un contemporaneo pareggio a Poznan riduca di molto le velleità delle due outsider. Per questo, al di là delle tre sberle in salsa russa incassate a Zurigo e dell’infortunio a Barzagli – sarà un grosso handicap per la difesa – io ritengo che l’Italia abbia tutto dalla sua parte per qualificarsi ai quarti di finale con un certo agio.
Certo, la favorita del gruppo rimane la Spagna, che però – le recenti semifinali di Champions League insegnano – non deve commettere l’errore di prendere tutto per dovuto. Del Bosque ha cambiato pochissimo rispetto a Sudafrica 2010, visto che le facce nuove sono solamente 4: Juanfran, Jordi Alba, Santi Cazorla, Alvaro Negredo. E ricordiamoci i ko di Villa e Puyol… Del Bosque ha così sfruttato la fase delle pre-convocazioni per un lavoro di prospettiva, aggregando e facendo esordire in amichevole nomi come Benat, Javi Garcia, Nacho Monreal, che all’Europeo non ci saranno ma che costituiscono il futuro prossimo della Roja. Una Nazionale che all’Europeo non avrà mezze misure: o la sindrome della pancia piena (e del logorio psicofisico generato dal dualismo Real-Barça) sorprenderà in negativo, o l’orgoglio di mille battaglie porterà le Furie Rosse a un altro torneo memorabile. L’età media è ancora bassa e lo consente, i chilometri sul tachimetro forse un po’ meno.
Difficile invece delineare una chiara favorita tra Irlanda e Croazia nel ruolo di terzo incomodo. La squadra del Trifoglio arriva da un paio di amichevoli senza infamia e senza lode contro Bosnia e Ungheria, ma ha due caratteristiche radicate e inscalfibili. E' una squadra alla quale è difficilissimo fare gol, e il Trap c’entra fino a un certo punto (andatevi a vedere i VHS di Italia’90…); soprattutto, ha una tempra e una coesione di gruppo che può fare miracoli, anche se tre pareggi non potranno bastare. Occhio ad Aiden McGeady: la sua scelta di emigrare in Russia lo ha forgiato fino a farlo diventare insieme a Robbie Keane il vero leader della squadra.
Irlanda quindi abbastanza prevedibile, mentre lo è molto di meno la Croazia, capace di pescare la giornata di gloria quando meno te lo aspetti. L’Italia e Trapattoni lo sanno bene, ricordando l’1-2 di dieci anni fa a Ibaraki. Due i superstiti di quella partita (Pletikosa e Simunic), mentre il deus ex machina di quell’incontro, Ivica Olic, ha alzato bandiera bianca pochi giorni fa. La squadra appare rognosa come sempre, anche se il 3-1 all’Estonia e l’1-1 in Norvegia paiono test abbastanza veritieri sul suo attuale livello. Un undici ben strutturato, con un centrocampo molto tecnico costruito intorno al talento fragile di Luka Modric, con il compito di supportare un attacco non irresistibile ma sempre con la giornata di gloria in canna. Per Bilic, ultimo a essere sedotto dai petrorubli della Lokomotiv Mosca (ma da luglio), potrebbe non essere necessario motivare i suoi ragazzi con la storia del regalo d’addio: i Vatreni non hanno mai faticato a trovare stimoli, nella loro giovane storia calcistica.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|