 Italia, bene così ma non esaltiamoci. Il difficile inizia ora...
34 anni, milanese, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Già voce della Eredivisie, dal 2010 commenta la Ligue 1. Autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
Il rischio di risultare impopolare è alto, ma credo valga la pena correrlo. Separando – a fatica – l’adrenalina della mia parte tifosa, felice dopo una serata appagante come poche, e l’oggettività che invece richiede un’analisi seria, mi sento di dover spegnere una discreta parte degli entusiasmi riesplosi attorno alla Nazionale azzurra. Lo stesso Prandelli nel post-partita ha evidenziato a più riprese la “generosità” del gruppo, una qualità che storicamente, da Ciccio Graziani in su, ha sempre portato in alto il nostro calcio, ma che non può essere la nostra arma principale, ora che ce la giocheremo con le altre sette migliori d’Europa.
Intendiamoci, la base è positiva. Contro l’Irlanda il ritorno al 4-3-1-2 ha innanzitutto restituito all’Italia degli esterni all’altezza della situazione, con Balzaretti e Abate in grado di proporsi in avanti e nel contempo di vincere a mani piuttosto basse i duelli con Duff e McGeady, i due giocatori di maggiore spessore del centrocampo del Trifoglio. Paradossalmente, l’opacità maggiore è arrivata a centrocampo, dove il dislivello tra Andrews e Whelan e gli azzurri era sulla carta indiscutibile, ma non è stato pienamente tradotto sul campo. Sia chiaro, l’Italia non ha rischiato nulla di concreto, ma prima del raddoppio di Balotelli si avvertiva la forte sensazione di “già visto”, di un errore potenzialmente fatale sempre pronto a fare capolino.
E' emersa soprattutto una difficoltà a costruire, e a concludere ciò che si costruisce, che sembra un problema più di uomini che di sistema di gioco. La scelta di collocare Thiago Motta come trequartista si è rivelata poco felice, perché l’ex interista a una forma non impeccabile ha aggiunto la difficoltà di un ruolo non del tutto suo; lo stesso Cassano, al di là del gol, si è visto relativamente poco, mentre pur non segnando Di Natale si è rivelato elemento prezioso. E Balotelli, caricato a mille dalla panchina e dalle strigliate di Ct e compagni, ha colto “l’ultima occasione” per lasciare il segno e mandarci ai quarti. Ma non è casuale il fatto che i due gol siano arrivati da palla inattiva.
E allora? Io la butto lì: nel probabile quarto contro la Francia manterrei il sistema di gioco attuale, ma con qualche ritocchino. I tre di centrocampo non si toccano, perché là in mezzo servirà qualità per spezzare il prolungato possesso palla della formazione di Blanc in fase di impostazione; ma in attacco, io proverei la coppia Balotelli-Di Natale. Due punte complementari tra loro: il primo si è sbloccato, e rimetterlo in panchina sarebbe difficile, oltre che forse poco lungimirante. Di Natale, con la sua rapidità e la sua tecnica sarebbe invece perfetto per mettere in difficoltà la coppia centrale Rami-Mexes, lenta e poco ermetica di suo. E alle loro spalle? Diamanti ha fatto bene nel finale di Poznan, ma io lancio (metaforicamente) il sasso: un Cassano trequartista sarebbe davvero così fuori posto? Secondo me no.
Ps non ho nominato apposta né Spagna-Croazia, né il fantomatico “biscotto”. Detto che il recupero di Danzica ha fatto tremare un po’ tutti, mi auguro che dal prossimo torneo si pensi solo a come vincere le proprie partite, padroni del proprio destino, liberi da calcoli, liberi dal dover ringraziare chicchessia, e liberi dal doverci poi scusare, con chicchessia.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|