 Italia senza paura: adesso nulla le è precluso
34 anni, milanese, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Già voce della Eredivisie, dal 2010 commenta la Ligue 1. Autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
Più riguardo la sintesi, più faccio fatica a credere che Italia-Inghilterra abbia avuto bisogno dei calci di rigore per consegnare la meritatissima semifinale alla squadra di Prandelli. L’analisi della prestazione degli azzurri va necessariamente filtrata dal tifo, che per definizione fatica ad accettare le critiche, anche le più costruttive.
Cominciamo però dai lati positivi, che sono tanti. Prandelli, magari con un percorso tortuoso, ha ottenuto un obiettivo del quale gli verrà reso merito più avanti, a Europeo finito: ha riportato l’Italia tra le grandi d’Europa, non solo in maniera formale (le semifinali di Euro 2012), ma – soprattutto – in maniera sostanziale. Ha raccolto le macerie di Sudafrica 2010 e ne ha plasmato un gruppo vero, dove le tante anime della squadra (i reduci dal Mondiale, i due “scapestrati” dell’attacco, la generazione di mezzo dei Montolivo, Nocerino, Abate, etc) convivono in perfetto equilibrio dentro e fuori dal campo. La qualità del gioco offerta, l’atteggiamento propositivo ma mai spavaldo con cui è stata affrontata ogni partita, costringono il resto d’Europa a rivedere i triti luoghi comuni sull’Italia “che gioca e fa giocare male”; dall’altra parte, i problemi avuti a questo Europeo da Francia e Olanda dimostrano che la corretta gestione di uno spogliatoio non è né scontata, né marginale.
Contro l’Inghilterra Prandelli ha saggiamente insistito sul 4-3-1-2: non tanto per le indicazioni emerse con l’Irlanda, quanto per ribadire come la difesa a tre delle prime due partite fosse una soluzione di pura emergenza. La scelta ha premiato soprattutto per due ragioni: la coppia centrale Bonucci-Barzagli ha neutralizzato Rooney e non ha sfigurato al cospetto di Carroll sui palloni alti, mentre De Rossi, restituito al suo ruolo, è stato senza tema di smentita il migliore in campo. Non è casuale il fatto che, dal momento della sua uscita, l’Italia abbia perso un pizzico di equilibrio là in mezzo, senza peraltro mai rischiare davvero di pagare dazio. Andrò magari controcorrente, ma per un De Rossi sontuoso ho visto un Marchisio decisamente sottotono e un Pirlo la cui valutazione, al netto di un rigore calciato come solo i grandissimi sanno fare, non va di molto sopra la sufficienza. Ma va bene così, ci mancherebbe.
L’Inghilterra ha offerto una prova di qualità talmente infima da non meritare nemmeno un’analisi particolarmente approfondita. Mi dissocio però dal tiro al piccione nei confronti di Roy Hodgson, che con il materiale a disposizione non poteva assolutamente fare più di così. Arrivato meno di due mesi fa, l’ex Ct di Svizzera e Finlandia è riuscito a vincere un girone definito alla vigilia “di ferro”, senza Lampard e con Rooney disponibile solo per l’ultima gara. La differenza di qualità tra il centrocampo azzurro e quello inglese era talmente netta già sulla carta, da non lasciare molta scelta nell’impostazione della partita: e la prestazione involuta di Gerrard, l’unico in teoria in grado di schiodarsi dalla mediocrità generale, ha incenerito sul nascere ogni speranza di vedere un’Inghilterra propositiva e non passiva.
Ora ci tocca la Germania. Premesso che se c’è una Nazionale che i tedeschi non vorrebbero mai affrontare nei grandi tornei, quella è l’Italia, credo che non sia un male partire sfavoriti e dunque con un basso profilo. Potrebbe avere un peso maggiore semmai la condizione fisica: un calendario discutibile concede infatti all’Italia due giorni di riposo in meno, per tacere dei supplementari giocati dagli azzurri e dell’agile vittoria della squadra di Loew con la Grecia. Sarà importante gestire bene le energie e interpretare bene la partita: Muller, Gomez e Podolski saranno freschi e riposati dopo il turnover dei quarti, e sarebbe irresponsabile da parte nostra pensare di poter imporre ai tedeschi il nostro gioco pari pari come con l'Inghilterra. Siccome in fondo concedersi qualche ripartenza non sarebbe un delitto, penso ad esempio che Antonio Di Natale, nemmeno sfiorato dalle fatiche di Kiev, possa essere l’uomo giusto dal 1’, con un Balotelli a parziale riposo, pronto a entrare con la stessa efficacia mostrata contro l’Irlanda. Ma di questo, fortunatamente, potremo parlare per altri quattro giorni.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|