 L'Europeo della lotta di classe
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Si scrive Euro 2016, si legge torneo senza padroni. Dopo la fase a gironi della rassegna continentale in terra di Francia una cosa l'abbiamo capita: è in atto una democratizzazione che rende la competizione per la conquista al trono del calcio del vecchio continente paritaria come forse mai prima d'ora nella Storia.
Sarà l'apertura del recinto a 24 squadre, saranno gli ottavi di finale 'allargati,' sia qual che sia, ma quel che rimane alla vigilia dell'apertura degli 'elimination match' è la divisione manichea dei tabelloni: da una parte l'Ancien Régime, la nobiltà storica del calcio, dall'altra la nuovelle vague, gli scalatori sociali che proveranno ad approfittare delle congiunture astrali di un regolamento claudicante per sceneggiare il colpo di stato nel teatro di Saint Denis il prossimo 10 luglio.
Ma torniamo al principio, ovvero al livellamento che questo Europeo ci propina, senza se né ma: prendiamo, ad esempio, l'ex Invincibile Armata spagnola bi-campione d'Europa, gabbata dalla Croazia per troppa supponenza. Oppure la fu corazzata tedesca, campione del mondo appena due anni fa e costretta ad accettare di buon grado un pareggio a reti bianche con la Polonia; e poi, come dimenticare l'autoproclamatasi squadra campione alla vigilia, quella Nazionale inglese che vive delle solite contraddizioni storiche e tattiche che le impediscono di liberare tutto il suo potenziale. E a proposito di padroni arriviamo alla Francia, finora solo proprietaria dell'organizzazione del torneo: due vittorie e un pari non dicono la verità sulle difficoltà finora incontrate dalla candidata numero uno al titolo, prigioniera dei protagonismi dei suoi astri e vincolata alle giocate dei suoi uomini del destino. Capitolo a parte lo merita la nostra Nazionale, tanto povera di talenti purissimi quanto sventurata nel Fato che le mette di fronte la sua bestia nera per eccellenza.
L'altra faccia della luna – si diceva – vede battagliare le Selezioni con un passato meno glorioso, ma con un avvenire vicino e lontano certamente fulgido: a guidare l'esercito delle nuove leve c'è la Croazia, già killer delle leggende spagnole, che per poter ambire alla gloria deve prima estromettere il Portogallo di Cristiano Ronaldo, unico residuato di squadra blasonata (non ce ne voglia l'Ungheria ma l'orologio è fermo al terzo posto europeo nel '64) che non combatte con i suoi pari in questa tremenda lotta di classe. Un gradino più sotto, se non altro per il passo falso fatto con l'Italia all'esordio, ecco il Belgio di Kevin De Bruyne, che si contende il ruolo di underdog di lusso assieme al Galles di Gareth Bale, l'unico vero giocatore onnipotente (Iniesta è fuori categoria) di questa prima serie di match. Infine ci sarebbe la Polonia di Lewandowski, se solo quest'ultimo si degnasse di cominciare a diventare determinante con i suoi gol nella fase finale così come nelle qualificazioni, magari a partire dalla sfida alla Svizzera, puntuale solo nel salutare i tornei internazionali prima che questi entrino nel vivo.
Dimenticato qualcuno? Ebbene sì, ma in maniera scientifica. Oltre a aristocrazia e all'alta borghesia, infatti, c'è sempre la working class, incarnata dai volti di quei giocatori-operai islandesi che festeggiano le loro prime volte assieme alla loro gente, un popolo riunito sotto un'unica bandiera in un solo luogo, uno stadio.
E' il calcio, signori: e ora seduti comodi, comincia lo spettacolo. Anzi, fatevi più in là, con voi si siederà virtualmente anche Zlatan Ibrahimovic, il guerriero che sarà costretto a vedere la battaglia in tv, come un comune mortale. Lui che ha conquistato la Svezia, lui che è la Svezia. Lui, il re nudo dinnanzi all'Europeo della lotta di classe.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|