 Nel Gruppo A tutti padroni del loro destino. Hai detto niente...
34 anni, milanese, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Già voce della Eredivisie, dal 2010 commenta la Ligue 1. Autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
Sarà probabilmente quello con meno appeal dei quattro di Euro 2012, ma il girone A si presenta ai 90’ conclusivi con una caratteristica non da poco: seppur con diverse gradazioni, tutte e quattro le Nazionali hanno ancora la possibilità di approdare ai quarti, e dunque sono ancora pienamente padrone del proprio destino. Come vedremo nei prossimi giorni, altri gironi rischiano di non presentare questa situazione in vista dell’ultima giornata.
La Russia vista contro la Polonia, al di là del pareggio finale, ha confermato le impressioni positive del debutto. In un contesto reso incandescente dalle cicatrici della storia, non ancora rimarginate, la squadra di Advocaat non ha mai perso la testa, passando in vantaggio con uno Dzagoev ormai volto-copertina dell’Europeo, e tenendo botta nel secondo tempo. Sugli scudi il portiere Malafeev, mentre il centrocampo ha offerto qualche sbavatura di troppo, regalando alla Polonia ripartenze potenzialmente letali. Russia che contro la Grecia potrebbe abbandonarsi all’esercizio pericoloso dei calcoli: per i quarti basta un punto, ma per evitare la Germania è necessario battere la Grecia. Non serve un’impresa, ma la massima concentrazione, quella sì.
Sospinta dal calore del pubblico di casa, la Polonia ha offerto una prestazione sicuramente più sciolta, rispetto all’esordio carico di emozione contro la Grecia. Nonostante una prova appena sufficiente dei suoi uomini più propositivi, da Blaszczykowski, nonostante il gol, a Obraniak (la cui sostituzione a 30” non è stata una mossa da fine psicologo da parte di Smuda), la squadra ha tenuto bene sul piano fisico, mostrando a centrocampo quella giusta aggressività sfociata in frequenti e pericolose ripartenze. Dando per probabile il primo posto della Russia, la sfida di Breslavia contro la Repubblica Ceca si presenta come un vero e proprio spareggio per la seconda piazza. Difficile azzardare un pronostico: la Polonia deve vincere ma ha dalla sua il fattore campo, i cechi giocheranno in un ambiente ostile ma per due risultati. Sarà interessante capire quale Repubblica Ceca vedremo sabato prossimo: se quella remissiva e imbambolata visto contro i russi, o quella cinica, in grado di chiudere la gara con la Grecia in soli 6’.
Di sicuro aspetterei a dare per morta la Grecia, che ha una minima ma chiara speranza di qualificazione battendo la Russia (hai detto niente…). Per quanto si è visto nelle prime due partite, sembra essere poco più di un semplice esercizio matematico, ma già in passato Karagounis e compagni hanno giocato con piacere il ruolo di guastafeste, quindi attenzione.
E intanto, stasera scende in campo l’Olanda, contro la Germania. Auspico qualche modifica nella formazione titolare di Van Marwijk: non tanto uno stravolgimento, quanto semmai un paio di mosse sensate, come ad esempio la rinuncia a uno tra Van Bommel e Nigel De Jong e l’inserimento di uno tra Schaars o Strootman, mediani in grado non solo di distruggere, ma soprattutto di fare da prezioso raccordo tra le fasi difensiva e offensiva. Una cosa è certa: per l’Olanda le partite contro la Germania non sono mai partite qualunque, per motivi molto simili a quelli che ieri sera hanno surriscaldato la vigilia di Polonia-Russia. Se gli Oranje si dovessero confermare la squadra sbiadita vista contro la Danimarca, dovremmo purtroppo prendere atto che il gruppo, così com’è, non ne ha più. Ma sarò ben lieto di essere smentito.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|