 Portogallo, ben ti sta! E stasera tocca a noi
Nato a Milano nel 1978, Federico Casotti è dal 2004 anchorman e telecronista di Sportitalia. Voce della Ligue 1 dal 2010, autore dell'e-book "Parigi non è stata fatta in un giorno", edito da Amazon. Twitter@federicocasotti
Hai voglia a dire che i luoghi comuni sul calcio sono, appunto, stereotipi e in quanto tali hanno un valore relativo. Il Portogallo ieri ha buttato via un’occasione clamorosa per scrivere la propria storia, e non solo la sua, andando a cozzare sui suoi storici limiti. Esattamente come senti dire al bar, a ogni Mondiale o a ogni Europeo, il Portogallo si è confermato una buona squadra, con dei fini palleggiatori in fase di costruzione, ma totalmente incapace di inquadrare la porta.
Non è stata solo colpa di Hugo Almeida, che peraltro ha sfiorato il gol più che altro con improbabili soluzioni dall’distanza, lui che è forse l’unico portoghese alto 1.90 (benedetti ragazzi, ma un cross giusto per la sua testa – uno - pareva brutto?); le responsabilità vanno divise in una gestione della fase d’attacco che paga un reparto di talento, ma male assortito. Hai il centravanti alto, discreto di piede ma forte di testa, e non lo servi mai coi palloni alti; hai l’ala destra, che sarà pure del Manchester United ma non molla il pallone se prima non ne ha saltati almeno due; hai a sinistra il più forte giocatore d’Europa, ma soverchiato dal suo stesso ego.
Onestamente faccio fatica a valutare l’Europeo di Cristiano Ronaldo. Ectoplasmatico nelle prime due partite, leader e trascinatore contro Olanda e Repubblica Ceca, troppo concentrato a costruirsi il suo personale piedistallo nella semifinale di Donetsk. Non mi hanno stupito gli errori in serie su punizione: chi ha visto il Real Madrid in questo campionato ha notato come CR7 abbia dovuto aspettare primavera per fare il primo centro da calcio piazzato, nonostante i tiri dai 20 metri in poi fossero rigorosamente suoi, anche sull’8-0 contro l’Osasuna. Mi ha sorpreso molto, invece, perché non da lui, l’errore sul contropiede 4 vs 3 al 90’: non è esagerato dire che Ronaldo si sia giocato il Pallone d’oro proprio su quelo sciatto diagonale.
C’è poi la gestione della serie dei tiri di rigore, che dice molto sul personaggio-CR7 più di qualsiasi altro atteggiamento. E’ risaputo che i migliori rigoristi di una squadra vanno piazzati per primo, o per quarto. Per primo: perché è importante rompere il ghiaccio, spezzare la tensione, andare sul sicuro. Per quarto: perché è al quarto giro che solitamente si decide la serie, o si pongono le basi per chiuderla. CR7 ha voluto tenere per sé il quinto rigore, perché sperava in cuor suo di firmare di proprio pugno il foglio di fine corsa (fine ciclo?) della Spagna. Invece, come qualcuno sagacemente punzecchia sul web, probabilmente è ancora alla Dornbass Arena ad aspettare di calciare il suo rigore.
Si scherza ovviamente, sul filo dell’ironia. In realtà credo che in Portogallo siano verdi di rabbia, e con tutte le ragioni del mondo. La Spagna di ieri sera era una Spagna stanca, svogliata, prevedibile, in una parola: battibile. Il tikitaka visto contro la squadra di Paulo Bento è apparsa la copia sbiadita del gioco che ha ammaliato e dominato il calcio mondiale degli ultimi quattro anni. Le occasioni più nitide le ha avute comunque la Roja (strepitosa la parata di Rui Patricio su Iniesta nella ripresa), ma ciò non toglie che il Portogallo, se fosse venuto meno ai suoi luoghi comuni, avrebbe avuto opportunità in abbondanza per regalarsi una serata memorabile.
A questo punto, speriamo che i luoghi comuni valgano anche questa sera. Sarebbe bellissimo ritrovarci domenica con gli spagnoli, tre settimane dopo Danzica. Speriamo bene.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|