 Storia degli Europei - Belgio 1972
© foto di Alberto Lingria/PhotoViews
Gli anni Settanta sono anni rivoluzionari, per il calcio europeo. Proprio l’alba del decennio ha visto scoccare la scintilla del calcio totale. L’Olanda, da oscura nazione di secondo piano è diventata scuola calcistica all’avanguardia, collezionando Coppe dei Campioni col Feyenoord prima, e soprattutto con l’Ajax poi. Evidentemente, però, esportare il modulo di gioco dell’Ajax in nazionale non è semplice e, complice la giovane età dei grandi campioni in maglia Orange, la più esperta Jugoslavia riesce ad avere la meglio, guidata ancora una volta da Dajić. Non mancano le sorprese anche negli altri gironi, con la Cecoslovacchia che cede alla Romania di Mircea Lucescu e col Portogallo di Eusebio che viene preceduto dal Belgio. Tutto facile, invece, per la Germania Ovest, l’Inghilterra e l’Ungheria, che approfitta dell’appannamento ormai inarrestabile della Francia. La sfida più attesa, quella ormai classica tra Unione Sovietica e Spagna, si risolve a favore dei primi, che vincono a Mosca e si accontentano poi dello zero a zero a Siviglia.
L’Italia, infine, che forte del titolo di campione in carica e della finale mondiale conquistata due anni prima parte coi favori del pronostico. Il girone è abbordabile e non ci sono grossi problemi nel regolare nell’ordine Austria, Svezia e Irlanda. Nella gara giocata a Vienna, però, si infortuna gravemente Gigi Riva, che tornerà solo per le ultime giornate, in attesa dei quarti di finale. Il sorteggio sembra arridere ai vecchi leoni di Valcareggi, che si trovano di fronte il Belgio, sulla carta una delle meno quotate delle otto squadre rimaste. Si gioca tra aprile e maggio, però, quando la stagione ormai in archivio ha prosciugato le energie residue di giocatori di grande livello, ma ormai avanti con l’età. A Milano, nella gara di andata, i belgi si arroccano in difesa e gli azzurri non hanno la forza per scardinarne il bunker. Al ritorno, invece, è tutta un’altra storia. I belgi sono scatenati e colpiscono una volta per tempo. A nulla serve l’esordio di Fabio Capello, che segue quello di Franco Causio nella gara di andata. Valcareggi viene tradito dagli eroi dell’Azteca, col solo Riva capace di accorciare le distanze nel finale, su calcio di rigore.
Non è solo il Belgio ad andare avanti grazie alla sua fisicità, abbinata alla qualità del suo giocatore simbolo, Paul Van Himst. Anche la Germania Ovest desta scalpore, travolgendo l’Inghilterra a domicilio con una prova maestosa di quella che forse resta ancora oggi la sua versione migliore. Beckenbauer a guidare la squadra in veste di libero moderno, Hoeness e Netzer a costruire e Gerd Müller, forse il miglior finalizzatore di sempre, a concludere la manovra con la rete. I tedeschi si qualificano alla fase finale coi galloni degli assoluti favoriti. Col Belgio, a contendere loro il titolo, restano due rappresentanti dell’Est. L’Unione Sovietica, ormai protagonista fissa delle fasi finali, che ha la meglio sulla Jugoslavia ancora una volta grazie alla sua maggiore forza fisica. E l’Ungheria, che pur non nella sua versione migliore, sfrutta il sorteggio benevolo che la vede opposta alla Romania, pur qualificandosi solo dopo lo spareggio.
Per ospitare la fase finale viene scelto il Belgio, giusto premio per la squadra che ha mostrato i maggiori progressi nelle qualificazioni. Purtroppo per i padroni di casa, però, il sorteggio li mette subito di fronte alla Germania Ovest, in quella che molti avrebbero visto bene come la giusta finale del torneo. I belgi provano a giocarsela come contro l’Italia, chiudendosi a riccio, ma contro la poderosa macchina da gioco tedesca e contro l’efficacia realizzativa di Gerd Müller questo non può bastare. Il Bomber der Nation colpisce una volta per tempo, la prima addirittura di testa nonostante ceda parecchi centimetri ai difensori avversari, e la rete nel finale di Pollenius può solo addolcire la pillola. I belgi accettano di buon grado il verdetto del campo, recriminando però per non essersela potuti giocare in finale. Unione Sovietica e Ungheria, infatti, che si affrontano a Bruxelles in uno stadio semivuoto, dimostrano la loro netta inferiorità. La spuntano i sovietici, con l’unico acuto di una gara noiosa, la rovesciata di Konkov che decide il match a inizio ripresa.
Mentre il Belgio si accontenta del terzo posto, la Germania Ovest vola verso il suo primo titolo continentale travolgendo l’Unione Sovietica nella finalissima giocata all’Heysel. I sovietici contano sulla loro solida difesa, ma ancora una volta non c’è muro che possa resistere alla forza d’urto dei tedeschi. Non passa nemmeno mezzora e Müller sblocca il punteggio ribadendo in rete una respinta del portiere sulla conclusione di Jupp Heynckes, attuale tecnico del Bayern Monaco. Il raddoppio lo mette a segno il mediano Herbert Wimmer, bandiera del Borussia Mönchengladbach che in patria è l’unica a contendere il ruolo di squadra leader al Bayern. Il secondo tempo è appena iniziato, ma la gara sembra ormai essere finita, tanto più che dopo sei minuti ancora Müller finalizza un’azione travolgente dei suoi, toccando quota undici gol tra qualificazioni e fase finale. La Germania Ovest è campione d’Europa, titolo meritato, forse come nessuno prima e dopo. Titolo che due anni dopo andrà a sommarsi a quello iridato, conquistato nel mondiale casalingo e giusto epilogo per una generazione ineguagliabile.
Altre notizie - Storia degli europei
Altre notizie
- 12.07.2016 22:00 - Italia, Pellé è già una star in Cina: accoglienza super e fiori alla fidanzata
- 12.07.2016 21:45 - Portogallo Pereira: "Vittoria storica, mi ha colpito un gesto di Ronaldo"
- 12.07.2016 21:30 - Germania, è fatta per il passaggio di Schurrle al Borussia Dortmund per 30 milioni
- 12.07.2016 21:15 - Italia, Bonucci incontra Morata in vacanza: "Sempre bello ritrovarti, fratello"
- 12.07.2016 21:00 - Francia, dalla Spagna sicuri: "Digne è ad un passo dal Barcellona"
- 12.07.2016 20:45 - Svezia, l'ex Roma Mido rivela: "Stavo quasi per uccidere Ibrahimovic"
- 12.07.2016 20:30 - Italia, Pellé saluta il Southampton: "Con voi ho conquistato i sogni da calciatore"
- 12.07.2016 20:15 - Francia, l'entourage di Giroud gradisce Napoli: "Piazza magnifica"
- 12.07.2016 20:00 - Slovacchia, anche Hamsik è nel mirino dell'Arsenal: per il Napoli è incedibile
- 12.07.2016 19:45 - UFFICIALE - Francia, Samuel Umtiti è un nuovo giocatore del Barcellona
- 12.07.2016 19:30 - Portogallo, il Real Madrid piomba su André Gomes: la Juve può essere beffata
- 12.07.2016 19:15 - Italia, è fatta per il passaggio di Giaccherini al Napoli: accordo raggiunto
- 12.07.2016 19:00 - Barcellona, occhi su due protagonisti di Euro 2016 per la difesa
- 12.07.2016 18:45 - Portogallo, la vittoria degli Europei sarà celebrata con un... francobollo
- 12.07.2016 18:30 - UFFICIALE - Polonia, il '94 Milik resta all'Ajax: beffato il Napoli
- 12.07.2016 18:15 - Italia, Meret: "Grande esperienza lavorare con Conte, mi sono allenato con grandi campioni"
- 12.07.2016 18:00 - Francia, Petit critica Pogba: "Parliamo di lui come se fosse un fenomeno, ma per me non lo è"
- 12.07.2016 17:45 - Euro 2016 - Whoscored - La flop 11 del torneo: in attacco c'è Ibrahimovic
- 12.07.2016 17:30 - Italia, incontro in corso tra l'entourage di Giaccherini ed il Napoli: accordo ad un passo
- 12.07.2016 17:15 - Germania, Löw ct fino al Mondiale di Russia: "Questa squadra ha un grande potenziale"
- 12.07.2016 17:00 - Belgio, domani incontro Napoli-Zenit: Witsel ha accettato l'offerta e si può chiudere, le cifre
- 12.07.2016 16:45 - Croazia, countdown per Pjaca alla Juventus: firma arrivata? Ecco le cifre dell'operazione
- 12.07.2016 16:30 - Francia, Coman è il giocatore più veloce di Euro 2016
- 12.07.2016 16:15 - Barcellona, focus sulla fascia: nel mirino due talenti di Euro 2016
- 12.07.2016 16:00 - Portogallo, Joao Mario pallino dell'Inter: pronta una super offerta allo Sporting Lisbona
- 12.07.2016 15:45 - Euro 2016, anche l'Italia conquista un record
- 12.07.2016 15:30 - Portogallo, la forza è nei 'madrileni': Ronaldo e Pepe dominano due statistiche
- 12.07.2016 15:15 - Germania, Löw confermato in panchina fino al Mondiale
- 12.07.2016 15:00 - Italia, Giaccherini sceglie il Napoli: in azzurro non arriverà Candreva ed ecco l'ex Juve
- 12.07.2016 14:45 - Euro 2016 in controtendenza: una statistica lo dimostra
- 12.07.2016 14:30 - Portogallo, Pepe: "Vincere con la Nazionale è il massimo per un calciatore"
- 12.07.2016 14:15 - Euro 2016, le cinque rivelazioni secondo il The Guardian: c'è anche un 'italiano'
- 12.07.2016 14:00 - Spagna, destino in patria per Morata: il Real Madrid lo dichiara incedibile
- 12.07.2016 13:45 - Portogallo, quasi certa l'assenza di Ronaldo nella Supercoppa Europea
- 12.07.2016 13:30 - VIDEO - Francia, i numeri dell Europeo mancato
- 12.07.2016 13:15 - Germania, il Manchester United mette in vendita Schweinsteiger
- 12.07.2016 13:00 - Francia, per avere Sissoko servono 41 milioni di euro
- 12.07.2016 12:45 - Portogallo, il Chelsea alla caccia di Joao Mario
- 12.07.2016 12:30 - Francia, per Payet il West Ham vuole 60 milioni di euro
- 12.07.2016 12:15 - Italia, Pellè sarà il quinto giocatore più pagato al mondo
|
SONDAGGIO
PORTOGALLO CAMPIONE D'EUROPA: PERCHÉ?
|
 Fine corsa, ha vinto il Portogallo. Ha vinto contro ogni pronostico, contro chi gli dava del "fortunato", contro chi parlava di Ronaldo-dipendenza. Ha vinto la squadra più organizzata e, quindi, quella migliore. Giusto...
 All'interno il video
 Risultato finale: Portogallo-Francia 0-0 (1-0 d.t.s.)
VIDEO - FRANCIA, I NUMERI DELL EUROPEO MANCATO
 Doveva essere l'Europeo della Francia, padrona di casa e assetata di vendetta, ma per un soffio il sogno è sfumato. Ecco nel seguente video i numeri della kermesse francese della Nazionale di Deschamps:
|
|